RICERCA E SVILUPPO – NEWS
Treelium progetta e commercializza solo dispositivi ad alto tasso d’innovazione e non smette mai di cercare nuovi settori d’applicazione per le sue tecnologie: per questo il costante investimento in ricerca e sviluppo è un aspetto sostanziale e imprescindibile della nostra strategia aziendale.
Treelium T-Sonik Line: 100% ecofriendly
Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (Sustainable Development Goals) sono fissati in 17 punti. Il numero 12 è dedicato a al Consumo e alla Produzione Responsabile. Utilizzare metodi di produzione ecocompatibili e ridurre gli sprechi sono finalità...
Treelium Training: formiamo sul campo distributori e partners
"Treelium Training" è il progetto dedicato alla formazione dei nostri distributori e partner. Ecco qualche scatto del primo dei nostri incontri. La giornata vede un meeting tecnico-teorico con i partecipanti, seguito dalla visita presso l'azienda agricola Druantia per...
Treelium Farm apre le sue porte a Lavazza
"Treelium Farm" è un progetto in continua evoluzione ed espansione, che coinvolge solo le migliori aziende italiane ed internazionali. Ieri Andrea Caravelli, CEO di Treelium, Paolo Riccardino, Direttore Tecnico del Dipartimento "Acqua" e Egidio Alagia, Communication...
Treelium Farm: rendiamo l’agricoltura sempre più green
Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (Sustainable Development Goals) sono fissati in 17 punti. Il numero 12 è dedicato a al Consumo e alla Produzione Responsabile. Utilizzare metodi di produzione ecocompatibili e ridurre gli sprechi sono finalità...
Treelium Mission: destinazione prosegue la collaborazione con NaturaSì
Il rapporto fra Treelium e NaturaSì non si ferma all’attivazione dei loro erogatori dell’acqua e dei loro supermercati con il nostro attivatore T-Sonik OM! Presto inizierà un percorso dedicato a T-Sonik GH e a tutto il mondo agricolo: continua quindi la Treelium...
Legionellosi: una malattia prevenibile con una gestione integrata del rischio ambientale
L'attivatore T-Sonik PW e le sue proprietà anti-batteriche sono stati protagonisti del convegno svoltosi presso il Dipartimento di Scienze Biomediche ed Oncologia Umana dell'Università degli Sudi di Bari "Aldo Moro" dal titolo "Legionellosi: una malattia prevenibile...
CONTATTACI
Risponderemo con celerità alle tue richieste!

SIAMO QUI
Via Laveggio 3, 6855, Stabio, Svizzera

SEMPRE IN LINEA
+41 91 630 91 41
